distilleria borgo vecchio

Distilleria Borgo Vecchio: L’azienda

Nell’olimpo della grappe trentine cosiddette da “conversazione” o da “meditazione”, Borgo Vecchio ha anticipato di decenni le tendenze di consumo ed i canoni moderni del gusto con la distillazione di grappe delicate ed amabili che avrebbero poi allargato gli orizzonti di consumo anche al genere femminile.

Borgo Vecchio è il risultato e la sintesi di alchimie e “sensation humaine”, quella sensibilità umana così lontana dai grandi processi industriali ma indispensabile nella distillazione.
La produzione di liquori, inoltre, rende la distilleria trentina un riferimento per le grappe con aromatizzazioni naturali.

Borgo Vecchio: la Grappa con lode

Giurie di esperti riconosciuti a livello internazionale hanno esaminato e promosso le nostre grappe.

I riconoscimenti più importanti da ISW (International Spirituosen Wettbewerb) per “Grappa Gran Riserva 98” e “Grappa Barrique” premiate con la medaglia d’oro.

21 i premi nazionali ed internazionali gli attestati dal 2006 ad oggi Borgo Vecchio si fregia del “marchio del tridente” il più autorevole istituto di origine e qualità per la produzione di grappa trentina assegnato solo alla distilleria trentina che produce grappa utilizzando unicamente vinacce trentine da L’Istituto Tutela della Grappa del Trentino.

Grappe premiate

Les Terroirs – luoghi di origine della produzione di grappa trentina Borgo Vecchio

Borgo Vecchio caratterizza i suoi distillati individuando “terroirs” (microzone locali) dove uva e frutta assimilano speciali caratteristiche olfattive e organolettiche. Il cerchio è stretto attorno ad alcune valli trentine selezionate per la speciale affinità, geologia-clima-pianta e lavorazioni delle buccie.

Puoi acquistare la Grappa Borgo vecchio astucciata da 100 ml nella nostra confezione Eleganti Delizie