Frantoio Gaudenzi: Olio di qualità, dal 1950

Fin dall’inizio dell’attività del frantoio nel 1950, la nostra famiglia si è dedicata al miglioramento della qualità dei nostri oli, e i risultati sono arrivati… Ogni gesto e ogni scelta vengono fatti nel pieno rispetto del territorio e ricercando alti livelli di qualità.

La famiglia Gaudenzi, da sempre dedita al lavoro dei campi, nel 1950 rileva in gestione il vecchio Molino di Cipolla, situato nelle immediate vicinanze dell’abitazione lungo le rive del fiume Clitunno.

Era il 1950 quando Vittorio ha avviato il proprio frantoio di Trevi, in una delle zone d’Italia dove la cultura dell’olio è più radicata. Ci troviamo in provincia di Perugia, nel cuore dell’area della DOP Umbria. Nel corso degli anni il frantoio ha cambiato volto, diventando un impianto moderno e tecnicamente avanzato.

Gli uliveti della famiglia Gaudenzi si trovano in diversi appezzamenti sulle colline umbre nella zona attorno a Spoleto, a un’altitudine compresa tra i 400 e i 450 metri sul livello del mare. Molte delle 25.000 piante della famiglia si trovano in giovani impianti, coltivati combinando in modo originale tradizione e avanguardia tecnologica. Da un lato, gli ulivi vengono coltivati riducendo al minimo l’uso di strumenti meccanici e le emissioni di anidride carbonica e, dall’altro lato, Stefano e Andrea hanno installato un sistema di sensori che permette di monitorare e controllare anche a distanza lo stato delle piante e il progresso della fioritura o della maturazione delle olive.

Le cultivar scelte dai fratelli Gaudenzi per la produzione degli extravergine e introdotte nei terreni sono quelle più diffuse sul territorio: Leccino, Frantoio e Moraiolo. I frutti vengono raccolti molto presto: la raccolta ha inizio tra la fine di settembre e i primi giorni di ottobre e termina entro la fine del mese di ottobre. L’olio extravergine Quinta Luna prende il nome proprio dal momento in cui le olive vengono raccolte: quando c’è la quinta luna nuova dopo la fioritura degli ulivi.

FRANTOIO GAUDENZI – Fr. Pigge voc. Camporeale – 06039 – Trevi (PG) Italia

Frantoio Gaudenzi: Olio di qualità, dal 1950

Olio extravergine artigianale DOP e BIO Umbria del Frantoio Gaudenzi

1950: Olio extra vergine di oliva estratto a freddo

Quando è nata la nostra azienda la raccolta iniziava rigorosamente dopo il 2 novembre. 1950 rispetta ancora questa tradizione, per questo amiamo definirlo il nostro prodotto classico. Per il suo equilibrio si adatta a molteplici piatti ed incontra il gusto di un vasto pubblico. Oltre l’utilizzo a crudo suggeriamo di provarlo in frittura.

Quinta Luna: Olio extra vergine di oliva

Prodotte con olive raccolte fin dai primi giorni del mese di Ottobre a partire dalla quinta luna dopo la fioritura. Vera e propria quintessenza dell’olio, questo extra vergine è il risultato dell’ottima gestione dell’intero ciclo produttivo, dall’oliveto fino al frantoio. Il Colore, i profumi, la complessità aromatica e l’equilibrio, ne fanno un olio unico nel suo genere. E’ proprio l’equilibrio che lo rende estremamente versatile, adattandosi a molteplici piatti. Forse è proprio per questo che trova i consensi di un pubblico sempre più vasto.

riconoscimenti
Frantoio Gaudenzi olio QUINTA LUNA
Frantoio Gaudenzi olio CASALONTANA

Casalontana: Olio extra vergine di oliva Dop Umbria Colli Assisi Spoleto

La dorsale pre appenninica che guarda verso ovest ricade sotto la menzione geografica “Colli Assisi Spoleto” della Dop Umbria. Il disciplinare prevede una predominanza di olive di varietà “moraiolo” in misura non inferiore al 60%. L’olio si presenta di colore verde e dal fruttato intenso. Casalontana è prodotto con olive raccolte dai nostri oliveti che ricadono in questa zona e presenta al meglio tutte le caratteristiche previste dal disciplinare. Lo consigliamo su bruschette, zuppe, gratinati e grigliate di carni rosse.