Prodotti tipici italiani: Pasta di Gragnano IGP
Quando si può parlare di Pasta di Gragnano IGP ?
Pasta di Gragnano IGP: La ‘Pasta di Gragnano’ è il prodotto ottenuto dall’impasto della semola di grano duro con acqua della falda acquifera locale.
La ‘Pasta di Gragnano’ si caratterizza per la sua superficie rugosa che conferisce al prodotto sia la capacità di legare con i diversi condimenti che quella di tenere la cottura al dente.
- La pasta deve essere prodotta all’interno del Comune di Gragnano solo con semola di grano duro e acqua delle falde acquifere locali.
- L’estrusione dell’impasto deve avvenire attraverso trafile in bronzo.
- L’essiccazione deve compiersi a una temperatura compresa tra i 40° e gli 80° C. Dopo il raffreddamento (entro 24 ore) la pasta deve essere confezionata, ma senza subire spostamenti, in modo che il prodotto si conservi alla perfezione.


SPAGHETTI DI GRAGNANO IGP 500 GR.
Pasta Lunga Trafilata in bronzo, gli spaghetti della Fabbrica della Pasta di Gragnano di Ciro Moccia, conoscono un asciugamento lungo e delicato a bassa temperatura.
Volpetti ha scelto gli SPAGHETTI DI GRAGNANO IGP per i suoi kit degustazione. Nei KIT firmati Volpetti dal 1870, le eleganti confezioni con una selezione di prodotti tipici italiani, in cui trovare tutti gli ingredienti di alta qualità per cucinare da soli le più famose ricette della tradizione romana. Potete infatti scegliere tra i Kit Cacio & Pepe e i Kit Amatriciana. Cosa Aspetti? Visita il nostro shop online per regalare o regalarti il piacere di gustare a casa con amici e parenti gli autentici piatti della tradizione.